Vai al contenuto principale

Ethno’s Festival Letterario

Descrizione

 

L’Ethno’s Festival Letterario è un evento prestigioso organizzato dall’Associazione Elighe APS, con il patrocinio del Comune di Martis, il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e il sostegno della Camera di Commercio di Sassari attraverso il programma quadro “Salude&Trigu”.

Il festival ha come obiettivo principale il rafforzamento della vitalità culturale della comunità locale, stimolando la formazione e la crescita del pubblico interno attraverso manifestazioni di grande rilievo mediatico. Inoltre, si propone di sviluppare professionalità sul territorio, creando opportunità per la formazione e l’innovazione culturale.

 

Nato a Martis (SS) nel 2004 per iniziativa dell’Amministrazione Comunale dell’epoca, l’Ethno’s Festival Letterario ha saputo trasformarsi e adattarsi nel corso degli anni. Da festival musicale, si è evoluto in un festival multidisciplinare con un focus centrale sui libri e la letteratura. Oggi, è diventato un evento itinerante che coinvolge l’intero territorio dell’Anglona e oltre, toccando località come Bulzi, Sedini, Tergu, Castelsardo, Nulvi, Ploaghe, Chiaramonti, Erula, S.M. Coghinas, Perfugas, Laerru e Osilo. Nell’edizione 2023, il festival ha accolto circa 4.500 presenze distribuite in circa 40 eventi.

 

Il festival offre una vasta gamma di attività, tra cui:

  • Presentazione di Opere Letterarie: Incontri con autori e ospiti del mondo letterario.
  • Laboratori Creativi: Attività per stimolare la creatività dei partecipanti.
  • Eventi Collaterali: Reading musicali e rappresentazioni teatrali.

 

L’Ethno’s Festival Letterario coinvolge scuole, biblioteche e altre realtà culturali locali, offrendo un’ampia varietà di eventi che arricchiscono l’offerta culturale e promuovono l’amore per la letteratura e l’arte.

Un evento che non solo celebra la letteratura, ma anche la cultura e la comunità, creando legami duraturi e opportunità per tutti.



Manifestazioni Ethno’s Festival Letterario

Anglona - Ethno’s Festival Letterario

Eventi

Torna in alto