Vai al contenuto principale

Sardinia International Country Folk

Descrizione

 

Il SIC Folk – Sardinia International Country Folk è un evento culturale di grande rilevanza che si svolge a Chiaramonti, in Anglona, due volte all’anno, ad aprile e ottobre. Organizzato dall’associazione culturale “Sardegna nel Mondo” in collaborazione con il Comune e con il supporto della Regione Sardegna, il festival celebra la ricca tradizione musicale sarda e internazionale.

 

Durante il SIC Folk, gruppi di ballo e formazioni musicali provenienti da diverse parti della Sardegna e del mondo si esibiscono in spettacoli che fondono musica, danza e cultura, creando un’atmosfera vivace e colorata. Gli spettacoli si svolgono in vari punti del paese, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica e coinvolgente.

 

Uno degli eventi principali del festival è “Cantigos de coro“, che si tiene nella magnifica chiesa parrocchiale di San Matteo Apostolo. Qui, i cori locali “Tzaramonte” e “Doria”, diretti dal Maestro Salvatore Moraccini, si esibiscono insieme ad altri cori della regione, offrendo una performance che unisce tradizione e innovazione attraverso brani che valorizzano i poeti locali e la musica tradizionale​ (Accademia Sarda)​​ (SardegnaLive)​.

 

Questo festival rappresenta un’importante occasione per valorizzare e promuovere la cultura sarda, offrendo al contempo uno spazio di incontro e scambio culturale tra diverse tradizioni.



Manifestazioni Sardinia International Country Folk

Anglona - Sardinia International Country Folk

Eventi

Torna in alto