Vai al contenuto principale

Carnevale sedinese

Descrizione

Quest’anno il carnevale sedinese è riuscito anche a recuperare un piccolo pezzetto di storia del paese. L’invito della Pro loco a rievocare la maschera tradizionale del carnevale è stata accolta con entusiasmo dai giovani del gruppo folk «Sant’Andrea», dell’associazione La Fenice e del comitato del Carnevale. Nonostante il poco tempo a disposizione, sabato scorso, nella splendida cornice della piazzetta della Mola, nel cuore del centro storico, alla fioca luce del fuoco acceso al centro del rione, è stata rievocata «La mascherata del re Moro»: una singolare sfilata in auge ancora alla fine dell’Ottocento che commemorava verosimilmente la liberazione dei sedinesi fatti prigionieri dai saraceni in una delle loro feroci incursioni dalla vicina costa.

La serata con i ragazzi in costume ha fatto rivivere anche alcune scene della vita quotidiana del paese, con l’uso di oggetti originali messi a disposizione dal museo etnografico ospitato all’interno della domus de janas de La Rocca. Oggetti che hanno riportato alla memoria anche vecchi modi di dire e proverbi della tradizione. La rievocazione storica della mascherata è nata dall’idea di dare una diversa connotazione a un carnevale che rischiava di omologarsi troppo alle consuetudini moderne e ha permesso di riappropriarsi di una sfilata che aveva colpito la fantasia di scrittori locali e viaggiatori del secolo scorso.

Successo ha registrato anche la sfilata dei carri allegorici, con la partecipazione di gruppi provenienti da vari paesi dell’Anglona, con ottimi allestimenti frutto del lavoro di volontari, che hanno lavorato per diversi mesi per realizzare le fantasiose creazioni di cartapesta. La sfilata, organizzata dal comitato e dai gruppi che hanno allestito i carri allegorici, si è conclusa con il tradizionale rogo del re Giorgio (che forse quest’anno, visto il ritardo, aveva sperato nella prescrizione) e con la premiazione della migliore allegoria e del miglior gruppo in costume.(m.t.)



Manifestazioni Carnevale sedinese

Anglona - Carnevale sedinese

Eventi

Torna in alto