Vai al contenuto principale

Quadro del miracolo di San Pantaleo

Descrizione

Andrea Lusso, spesso considerato un modesto pittore manierista dalla critica ufficiale, ricevette invece apprezzamenti entusiastici da parte di viaggiatori come Valery, il quale rimase colpito dal dipinto “Miracolo di S. Pantaleo”, realizzato per una chiesa di Martis nel 1595. Nel suo resoconto di viaggio in Sardegna, Valery lamentava che studiosi come Lanzi non avessero avuto modo di vedere e lodare l’opera. Il dipinto raffigura Pantaleo che, secondo la tradizione, guarisce un paralitico alla presenza dell’imperatore Massimiano, il quale rimane tuttavia indifferente al miracolo. La scena, meno frequentemente rappresentata rispetto ai martiri del Santo, introduce un’interpretazione originale nella produzione religiosa dell’epoca.

La rappresentazione si distingue per la posizione centrale di San Pantaleo, in contrasto con la tradizione pittorica sarda che riservava alla Madonna il fulcro compositivo delle opere sacre, relegando i santi ai margini. Questo elemento è stato osservato anche dal Cocco, che lo collegò al concetto liturgico e culturale di evitare il rischio di idolatria nei confronti dei santi.

Lusso, pur influenzato dai grandi maestri come Raffaello, mostra nella sua tela uno stile personale, evidenziato da un uso ricercato del disegno e da calligrafismi peculiari. Manca però la profondità prospettica e il plasticismo dei modelli rinascimentali, con le figure che si dispongono serrate nello spazio fino al vertice della composizione.

Grazie alle ricerche d’archivio condotte dal Cocco, sono emerse informazioni preziose sulla vita e l’opera del pittore, inclusi dettagli familiari. Contrariamente alla pratica del tempo, Lusso firmava e datava molte delle sue opere, facilitando così l’identificazione e lo studio del suo corpus artistico. Questo, unito a peculiarità stilistiche che meritano una rilettura meno severa, contribuisce a definire meglio il valore del suo contributo all’arte sacra in Sardegna.



Attrazioni Quadro del miracolo di San Pantaleo

Anglona - Quadro del miracolo di San Pantaleo

Categoria

Opera

Indirizzo

Via S. Giuseppe, 8a, 07030 Martis SS

Eventi

Torna in alto