Costruita tra il 1928 e il 1929, beneficiando del progetto di evangelizzazione della popolazione rurale della Gallura voluto da Papa Pio XI, questa chiesa si erge al centro di Erula e venne consacrata nel 1932 come “Nostra Signora del Sacro Cuore”. Vista la crescita demografica degli anni successivi, la piccola chiesetta non era più adatta a contenere un numero di gente sempre maggiore; quindi nei primissimi anni ’60 è stata ampliata, grazie all’iniziativa del sacerdote Don Antonio Pinna e nel 1963 è stata elevata a parrocchia con il titolo di “Cuore Immacolato di Maria”. Dai primi anni del 2000 l’edificio ha subito un ulteriore ampliamento e varie riqualificazioni interne ed esterne. Tra i lavori più significativi, la costruzione dell’abside ed un nuovo altare, due cappelle laterali, un battistero, l’elevazione della struttura, una nuova copertura con travi in legno ed una torre campanaria di recente costruzione. La chiesa comprende anche un sagrato rinnovato, aree verdi e un murale raffigurante scene religiose e di vita paesana.
Festeggiamenti: ultima domenica di maggio.