Vai al contenuto principale

Santa Maria Coghinas

Descrizione

Santa Maria Coghinas, Cuzina in gallurese, è una comunità di 1335 abitanti, la lingua parlata è il gallurese. È ubicata nella regione storica dell’Anglona e ha un’altezza media di 11 metri sul livello del mare. È divisa in due parti: un versante pianeggiante e un versante collinare.
Il toponimo deriva dal culto mariano molto sentito dagli avi, in onore della Madonna delle Grazie, di cui il simulacro si trova all’interno della Chiesa Antica, risale alla fine del XIII secolo, e dal fiume che attraversa il territorio.

Archeologia, Arte e Tradizioni popolari

Oltre alla foresta pietrificata e ai cinque Nuraghi, di cui restano solo le fondazioni, è presente il Castello dei Doria, risalente alla prima metà del 1200, le due Chiese dedicate entrambe alla Madonna delle Grazie, una del 1200 e l’altra in stile moderno, costruita intorno al 1980.

Musei e luoghi della cultura

Biblioteca comunale, dove è disponibile un’ampia scelta, sia tra i titoli moderni che tra quelli storici.

Natura, benessere e sentieri

Il paese è conosciuto per le Terme di Casteldoria e il Fiume Coghinas con le sue acque calde (fino a 72°C) che le costeggia. Sono visitabili le due cascate a regime torrentizio di Lu Tuvu e Lu Cantaru, il Parco naturale di Littu nella gola di Casteldoria. L’ambiente naturale, con le sue splendide colline e gole, è accessibile tramite vari sentieri trekking. Attraverso questi si possono ammirare la flora e la fauna mediterranea. Inoltre, è sede di un ricco patrimonio artistico e naturale.



Comune di Santa Maria Coghinas

Anglona - Santa Maria Coghinas
Abitanti1.335
Elevazione21 m
Eventi
Operatori

Eventi

Torna in alto