In località Giagone, situata nella vecchia strada di collegamento per Perfugas, si trovano a poca distanza l’uno dall’altra l’omonimo nuraghe ed i resti di una interessante sepoltura collettiva preistorica, detta convenzionalmente “tomba dei giganti”. La particolarità della tomba dei giganti di Giagone è quella di essere caratterizzata da conci dentellati, oltre a possedere un’esedra leggermente arcuata e sedili ben rifiniti e dal corpo allungato.