Il Museo Diocesano Sacristia San Pantaleo, situato nella chiesa di San Pantaleo a Martis, custodisce un’importante collezione di arte sacra e reperti liturgici della tradizione locale. Il museo è allestito all’interno della sacrestia della chiesa, un edificio romanico-gotico del XIII-XIV secolo che rappresenta uno dei principali esempi architettonici della zona.
Il museo ospita paramenti liturgici, argenteria sacra, calici, corone, pissidi e statue religiose. Tra gli oggetti di particolare pregio vi è un crocifisso del XVII secolo, utilizzato durante i riti della Settimana Santa, in particolare per il tradizionale rito de s’Iscravamentu.
La chiesa di San Pantaleo è conosciuta anche per aver ospitato il famoso dipinto del “Miracolo di San Pantaleo” di Andrea Lusso, una delle opere più rilevanti del manierismo sardo, ora conservata nella parrocchiale di San Giuseppe, sempre a Martis