I ruderi del vecchio mulino di Martis si trovano nei pressi della cascata di Triulintas, all’incrocio tra il Rio Masino e il Rio Pontisella. Questi resti rappresentano una testimonianza del passato operoso della zona, un tempo ricca di attività legate all’utilizzo delle risorse idriche locali.
L’area è caratterizzata da un contesto naturale affascinante, con il rosso delle rocce trachitiche che si contrasta al verde intenso della vegetazione circostante. Il mulino, ormai in rovina, aggiunge un tocco suggestivo al paesaggio, rendendo la visita un’esperienza immersiva sia per gli amanti della natura che per chi apprezza i luoghi carichi di storia. La zona è ideale per passeggiate panoramiche e momenti di relax a contatto con la natura