A circa 3 km da Erula, percorrendo la strada provinciale per Tula, nella frazione Sa Mela, sorge la chiesa di San Giovanni Battista. La chiesa (come del resto la chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria), nel suo impianto originario, era uno dei numerosi edifici di culto fatti realizzare da Papa Pio XI tra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ’30 del ‘900, nell’ambito di un progetto di evangelizzazione della popolazione rurale della Gallura. Successivamente, viste le esigenze dettate dalla crescita demografica, questa chiesa è stata ampliata ed è stata dotata di un piccolo campanile a torre, così come appare nella conformazione odierna. Questa chiesa rurale ha una forte importanza religiosa per la comunità; ogni anno, la chiesa diventa centro di celebrazioni in onore del santo, mantenendo vive le tradizioni devozionali, degustazioni enogastronomiche di prodotti tipici del territorio, come le frittelle, le panadas e il maialetto sardo arrosto. È un luogo di pace e spiritualità, che riflette il legame profondo tra la popolazione locale e le sue radici religiose.
Festeggiamenti: 24 giugno – messa solenne. Festeggiamenti civili con degustazioni di prodotti enogastronomici locali.