Come scegliere la tua tipologia di attività
Scegliere la tipologia giusta per la tua attività è fondamentale per garantire una corretta categorizzazione e migliorare la tua visibilità. Ecco una guida dettagliata sulle categorie disponibili nel nostro form.
Servizi al turismo
Include attività legate al turismo, come:
- Guide turistiche e naturalistiche
- Agenzie di viaggi e tour operator
- Servizi di trasporto per turisti (NCC, taxi turistici, bus privati)
- Ristoranti e attività di ristorazione specializzate per turisti
Struttura ricettiva
Questa categoria riguarda le strutture di accoglienza per i turisti:
- Hotel (strutture alberghiere con servizi completi)
- B&B (Bed and Breakfast)
- Agriturismo con alloggio
- Affittacamere
- Residence e case vacanze (C.A.V.)
- Glamping e campeggi
- Altro (se non rientri nelle categorie sopra)
Attività artigianale
Questa categoria è adatta per chi opera nel settore dell’artigianato artistico e tradizionale, ad esempio:
- Laboratori di ceramica
- Oreficeria e gioielleria artigianale
- Sartorie artigianali e lavorazioni tessili
- Produzione di oggetti artistici fatti a mano
Operatore agroalimentare
Se la tua attività è nel settore agroalimentare, scegli questa categoria. Include:
- Produzione di pane, pasta fresca e dolci
- Caseifici e produzione di formaggi
- Produzione e vendita di vino, olio, birra artigianale
- Allevamenti e vendita di carne e prodotti derivati
Altro
Questa categoria raccoglie attività non direttamente collegate al turismo, ma che offrono servizi alla comunità, come:
- Cooperative sociali
- Associazioni culturali
- Biblioteche e librerie
- Parrucchieri, barbieri e centri estetici
- Supermercati e stazioni di servizio
Enti pubblici
Se rappresenti un ente pubblico (comune, ente del turismo, biblioteca comunale, ecc.), questa è la categoria giusta.
⚡ Hai ancora dubbi? Contattaci per un supporto personalizzato nella scelta della tipologia giusta per la tua attività!